L’Ufficio federale della cultura sostiene 103 case editrici svizzere

Nel periodo di finanziamento 2026–2028 l’Ufficio federale della cultura (UFC) sosterrà 103 case editrici provenienti dalle tre principali regioni linguistiche della Svizzera con un totale di 6,1 milioni di franchi. Con questo impegno la Confederazione ribadisce l’importanza delle case editrici nel panorama culturale con il loro ruolo di mediazione tra autori e autrici, librerie e pubblico. Nello stesso periodo verrà introdotto un nuovo strumento di promozione nell’ambito della trasformazione digitale, orientato in particolare all’intelligenza artificiale.

© BAK / Julien Gremaud

Nel prossimo periodo di finanziamento l’UFC verserà annualmente contributi strutturali compresi fra 10 000 e 60 000 franchi a 103 case editrici svizzere selezionate tramite un concorso pubblico che ha avuto luogo in primavera. In totale gli aiuti finanziari ammontano a 6,1 milioni di franchi da distribuire fra il 2026 e il 2028. Delle 103 case editrici beneficiarie, 62 provengono dalla Svizzera tedesca (60 %), 33 dalla Svizzera francese (32 %) e 8 dalla Svizzera italiana (8 %).

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/attualita/archivio-delle-attualita/aktuelles-2025/sas-bundesamt-fur-kultur-unterstuetzt-103-schweizer-verlage.html