Bando speciale: richieste di aiuti finanziari per la protezione dei beni culturali mobili ucraini

© IMAGO/Carol Guzy/IMAGO/ZUMA Wire
L’attacco militare russo espone notevolmente il patrimonio culturale ucraino ai rischi di distruzione, saccheggio e trasferimento illecito. Per questo motivo è da subito possibile presentare richieste di aiuti finanziari per la protezione dei beni culturali mobili ucraini al servizio specializzato Trasferimento internazionale dei beni culturali dell’Ufficio federale della cultura (UFC).
Possono essere concessi gli aiuti finanziari seguenti.
- Aiuti finanziari per musei o istituzioni analoghe in Svizzera: per la custodia provvisoria a titolo fiduciario e la cura conservativa dei beni culturali ucraini minacciati da eventi straordinari (TIPO A).
- Aiuti finanziari per progetti di organizzazioni internazionali, istituzioni o privati destinati al mantenimento del patrimonio culturale mobile ucraino: in particolare vengono finanziati progetti volti a impedire la distruzione o il furto di beni culturali in Ucraina (TIPO B).
Gli aiuti finanziari sono versati in applicazione dell’articolo 14 capoverso 1 lettere a e b della legge sul trasferimento dei beni culturali (LTBC, RS 444.1).
La protezione dei beni culturali nei conflitti armati rientra principalmente nell'ambito della Convenzione dell'Aia del 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato e dei suoi protocolli aggiuntivi (parole chiave: "Blue Shield", "Safe Haven"). La sezione Protezione dei beni culturali dell’UFPP funge da organo di contatto per tutte le domande inerenti alla Convenzione dell'Aia del 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato.
Basi legali internazionali
Ultima modifica 29.03.2022
Contatto
Ufficio federale della cultura
Servizio specializzato trasferimento internazionale dei beni culturali
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Telefono
+41 58 462 03 25