Praticantato [art. 64 OPCin]

Gli stage (praticantati) servono per la formazione continua: permettono di acquisire una prima esperienza pratica per una particolare professione cinematografica e al contempo di essere seguiti. Gli stagisti devono essere svizzeri o domiciliati in Svizzera (vedi→ Cittadinanza). I lungometraggi di fiction la cui realizzazione beneficia di un contributo federale devono proporre un posto di praticantato (vedi → Oneri). L’UFC riconosce i praticantati seguiti da Stage-Pool. Per il versamento occorre presentare un curriculum vitae e il contratto di lavoro; il conteggio salariale e un rapporto redatto dagli stagisti accompagnano invece il conteggio. Se il contributo federale alla realizzazione supera i 500 000 franchi, si devono offrire almeno due posti di praticantato, indipendentemente dal genere di film. Le spese per gli stage sono imputabili nel preventivo per la realizzazione. Se il praticantato è finanziato da Stage-Pool (FOCAL), occorre indicarlo nel piano finanziario.

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/kulturschaffen/cinema/glossario/stage--art--64-fifv-.html