Nadine Adler Spiegel e Laurent Steiert alla guida della sezione Cinema dell’Ufficio federale della cultura

Nadine Adler Spiegel e Laurent Steiert alla guida della sezione Cinema dell’Ufficio federale della cultura

L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha nominato Nadine Adler Spiegel e Laurent Steiert alla direzione della sezione Cinema. I due succedono a Ivo Kummer, che andrà in pensione a fine gennaio 2024. I nuovi capisezione entreranno in servizio il 1° marzo 2024.

Il Consiglio federale istituisce una commissione indipendente per il patrimonio culturale storicamente problematico

Neuschwanstein castle, 1945

Il Consiglio federale istituisce una commissione indipendente per il patrimonio culturale storicamente problematico

Nella sua seduta del 22 novembre 2023, il Consiglio federale ha deciso di creare una commissione indipendente di esperti per il patrimonio culturale storicamente problematico e ha adottato la pertinente ordinanza.

Benoît Dubosson nuovo Presidente del Consiglio dell'ICCROM

Benoît Dubosson nuovo Presidente del Consiglio dell'ICCROM

Benoît Dubosson è stato nominato nuovo Presidente del Consiglio del Centro internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali ICCROM.

Il Consiglio federale adotta due ordinanze nell’ambito del cinema

bundeshaus mit springbrunnen

Il Consiglio federale adotta due ordinanze nell’ambito del cinema

Nella seduta del 6 settembre 2023 il Consiglio federale ha adottato la revisione dell’ordinanza sulla cinematografia (OCin) e la nuova ordinanza sulla quota per i film europei e sugli investimenti nel cinema svizzero (OQIC).

Il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2023 va a Cindy Van Acker

Cindy Van Acker

Il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2023 va a Cindy Van Acker

Cindy Van Acker riceve il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2023. Con questo riconoscimento l’Ufficio federale della cultura (UFC) rende omaggio al suo lavoro interdisciplinare e al suo multiforme impegno nella scena culturale svizzera.

Comunicati stampa

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Bandi di concorso attuali

Qui di seguito trovate maggiori informazioni sui bandi di concorso attuali.

I Premi svizzeri di letteratura 2023 in podcast

Un viaggio attraverso la Svizzera con diversi podcast inediti per scoprire insieme le opere dei vincitori e delle vincitrici dei Premi svizzeri di letteratura 2023. Ogni viaggio un incontro con un autore e il suo libro, ma soprattutto un mondo di pagine da scoprire.

Visitors next to Beat Streuli wall

Messaggio sulla cultura 2025-2028

Nella seduta del 9 giugno 2023 il Consiglio federale ha deciso di riorientare la promozione della cultura. A questo scopo, nel messaggio concernente la promozione della cultura negli anni 2025–2028 ha identificato sei campi d’azione che riguardano l’intero settor. La consultazione sul messaggio sulla cultura durerà fino al 22 settembre 2022.

Leinwand beschreiben

Scrivere lo schermo: dalla letteratura al cinema e viceversa

Esposizione dell'Archivio svizzero di letteratura dal 31 agosto 2023 al 12 gennaio 2024 presso la Biblioteca nazionale svizzera di Berna.

IN VIAGGIO – Storia e aneddoti degli organetti di Barberia e degli organi da fiera

Mostra temporanea del Museo degli automi musicali di Seewen dal 24 marzo 2023 al 7 gennaio 2024

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home.html