
© UFC / Charlotte Krieger
Gli altri Premi svizzeri delle arti sceniche 2025 sono assegnati a Martin Bieri, Géraldine Chollet, Anne Davier, FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea, Fabrice Gorgerat, Daniel Hellmann, Titoune Krall, movo e Davide-Christelle Sanvee.
I nove Premi svizzeri delle arti sceniche sono assegnati a persone o istituzioni che si sono contraddistinte in questo poliedrico ambito artistico in Svizzera:
- Martin Bieri (BE *1977): drammaturgo, autore e giornalista
- Géraldine Chollet (VD *1975): danzatrice e coreografa, fondatrice della compagnia Rahu LaMo
- Anne Davier (GE *1968): personalità di spicco della scena coreica svizzera
- FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea (TI, fondato nel 1977): porta a Lugano le tendenze contemporanee nelle arti sceniche
- Fabrice Gorgerat (VD *1971): regista, drammaturgo e docente, fondatore della compagnia Jours tranquilles
- Daniel Hellmann (ZH *1985): creatore di danza e teatro, cantante, attivista e artista performativo aka Soya the Cow
- Titoune Krall (GE/Francia *1973): artista circense e co-fondatrice del Cirque Trottola
- movo (ZH/BE, fondato nel 2006): piattaforma per le arti sceniche che riunisce persone sorde e persone udenti
- Davide-Christelle Sanvee (Togo/GE *1993): artista interdisciplinare
Tutte le informazioni sulle vincitrici e i vincitori sono disponibili su:
Ultima modifica 02.09.2025