Il vecchio identificativo BAK-ID sarà sostituito dallo standard dell'amministrazione federale, CH-LOGIN. D'ora in poi potrete effettuare il login con il vostro indirizzo e-mail (nuovo identificativo utente al posto dell'identificativo BAK-ID). Questa modifica rientra nell'ambito di una standardizzazione prevista in tutta l'amministrazione federale e risponde agli attuali requisiti di sicurezza più elevati. Oltre alla password, sarà ora obbligatoria l'autenticazione a due fattori (2FA), tramite SMS o app (codice QR).
Cosa significa questo concretamente per voi?
- Gli account utente G+M esistenti saranno migrati automaticamente. L'indirizzo e-mail registrato nel vecchio account deve essere utilizzato per il CH-LOGIN, per il quale è necessario registrarsi una prima volta all'inizio.
- A partire dal 1o ottobre 2025, le nuove registrazioni avverranno esclusivamente tramite CH-LOGIN.
- Con un unico CH-LOGIN avrete accesso a più ruoli all'interno del programma G+M:
Se, ad esempio, fino ad ora eravate monitrici o monitori G+M e persone di contatto di un'organizzazione, avevate bisogno di account/identificativi BAK distinti per ogni ruolo. Con CH-LOGIN è ora sufficiente un unico account: potete cambiare ruolo direttamente nel portale dopo aver effettuato il login.
Attenzione: un indirizzo e-mail può essere utilizzato solo per un unico CH-LOGIN.
Maggiori informazioni e istruzioni dettagliate per la registrazione e l'accesso sono disponibili nei manuali riportati di seguito: