Protezione giuridica

Chiunque non è d’accordo con l’UFC può esigere l’emanazione di una decisione e l’esame di quest’ultima da parte del Tribunale amministrativo federale. In particolare, i richiedenti interessati possono impugnare le seguenti decisioni: - non entrata nel merito di una domanda; - rifiuto di promuovere un progetto per il quale si è chiesto un contributo per la promozione cinematografica; - ottenimento di un contributo federale inferiore a quello richiesto nella domanda; - mancata approvazione per l’inizio anticipato delle riprese; - rifiuto o riduzione del contributo federale previsto; - rimborso (totale o parziale) del contributo federale versato. Il ricorso deve essere presentato entro i 30 giorni successivi alla ricezione della decisione. Nella maggior parte dei casi, l’istanza di ricorso (Tribunale amministrativo federale) esige innanzitutto un anticipo delle spese. Se il ricorrente non può pagarle, può chiedere il patrocinio gratuito.

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/kulturschaffen/cinema/glossario/rechtsschutz.html