La promozione cinematografica legata al successo (Succès Cinéma) ricompensa i film svizzeri in proporzione al loro successo al botteghino e ai festival importanti. Gli aiuti finanziari sono calcolati secondo
il numero di biglietti venduti nei cinema in Svizzera. Le entrate di festival conematografici in Svizzera sono comutabili;
i punti acquisiti mediante la partecipazione a festival cinematografici importanti o la vincita di un premio nel quadro di un festival. I punti sono proporzionati all'importanza del festival in questione.
La promozione si rivolge ai film svizzeri, sia cortometraggi che lungometraggi, nonché coproduzioni con partecipazione svizzera. Possono beneficiare di Succès Cinéma tutti quelli che contribuiscono al successo dei film, ovvero le persone e le società addette alla produzione, alla regia e alla sceneggiatura, ma anche le case di distribuzione e i cinema che li proiettano. I sussidi erogati da Succès Cinéma devono contribuire a finanziare nuovi progetti, ovvero la realizzazione e la promozione commerciale di nuovi film svizzeri.
Obiettivi
L'obiettivo principale di Succès Cinéma consiste nell'incrementare la presenza di film svizzeri nei cinema. Chi produce o distribuisce film svizzeri è ricompensato per una commercializzazione di successo nei cinema e per gli inviti a festival cinematografici. Questo sistema si propone anche di dare maggiore continuità alla creazione cinematografica svizzera: chi ha avuto successo con un film riuscirà più facilmente a finanziare un nuovo film grazie ai sussidi erogati dalla promozione cinematografica legata al successo.
Svolgimento
La seguente tabella illustra in modo schematico lo svolgimento di Succès Cinéma, dall'iscrizione all'erogazione dei sussidi.
Tappa
Descrizione
Scadenze
1
Registrazione unica di persone e società
Per beneficiare degli accrediti della promozione cinematografica legata al successo, persone e società delle categorie
─ produzione ─ regia ─ sceneggiatura ─ distribuzione ─ cinema
devono registrarsi all'Ufficio federale della cultura (UFC) mediante l'apposito modulo. L'UFC tiene una banca dati in cui sono registrate le persone e le società autorizzate a beneficiare.
Al più tardi al fino dell’anno in cui è avvenuta il lancio del primo film o la partecipazione al festival
2
Iscrizione film
Tutti i film registrati nel database di Swiss Films sono considerati automaticamente registrati se soddisfano i requisiti per essere considerati un film svizzero o una coproduzione riconosciuta.
Al più tardi al fino dell’anno in cui è avvenuta il lancio del primo film
3
Iscrizione festival
Per il calcolo dei punti di partecipazione a festival sono determinanti gli inviti a festival e i premi vinti rilevati e pubblicati dalla fondazione Swiss Films.
Al più tardi alla fine dell'anno in cui è avvenuta la partecipazione al festival
Se ci sono più partecipanti per categoria di produzione, regia o sceneggiatura, la società di produzione deve presentare una chiave di distribuzione firmata (vedi iscrizione).
Al più tardi al fino dell’anno in cui è avvenuta il lancio del primo film o la partecipazione al festival
5
Revisione dei dati
Per il calcolo dei punti di partecipazione a sono determinanti gli inviti a festival e i premi vinti rilevati e pubblicati dalla fondazione Swiss Films.
Gennaio dell’anno successivo
6
Calcolo degli accrediti; notifica ai beneficiari
Gli accrediti sono calcolati sulla base dei biglietti venduti e del numero di punti maturati per la partecipazione a festival. Le presenze sono raccolte da Procinema e verificate dall'Ufficio federale di statistica. L'ammontare annuo degli accrediti per film è notificato a tutti i beneficiari per lettera raccomandata.
Tra fine marzo e maggio dell’anno successivo
7
Reinvestimento degli accrediti; erogazione
Gli accrediti nelle categorie produzione, regia, sceneggiatura e distribuzione devono essere reinvestiti in nuovi progetti cinematografici. Questo avviene attraverso una domanda di reinvestimento sulla piattaforma FPF dellUFC. Gli accrediti vengono erogati se la domanda è approvata. Vengono versati direttamente solo gli accrediti destinati ai cinema, dato che non realizzano film.
Al più tardi due anni dopo la notifica degli accrediti
Revisione OPCin per il 1.1.2021
Per quanto riguarda il sostegno al successo (Succès Cinéma), le entrate ai festival svizzeri e le vendite nei cinema virtuali possono ora essere segnalate anche come entrate di riferimento. Per gli anni 2020 e 2021, a causa della pandemia, le soglie di successo sono temporaneamente abbassate e le importi di sostegno per la proiezione e la distribuzione sono aumentate. Infine, la procedura di registrazione e il calcolo delle soglie sono semplificati.
Articoli modificati: OPCin art. 76, 79, 83, 84, (85-87 cancellati), 88, 88a, 89, 93, 95, 96, 117a