
Nel 2025 sono stati presentati sette progetti al concorso annuale «Patrimonio delle arti sceniche». La giuria ha raccomandato il sostegno a quattro di questi progetti: la pubblicazione «Revolving Histories», il videolibro «Flamencos en route», il romanzo storico «Purpur» e lo spettacolo «On en parlera peut-être».
Le pubblicazioni in due volumi «Revolving Histories» offre una ricostruzione e una rilettura contemporanea della storia delle arti performative in Svizzera, dagli albori ai giorni nostri. L’uscita dei libri sarà accompagnata da un programma collaterale a livello nazionale. Il videolibro «Flamencos en route, eine solitäre Tanzbewegung» è un’opera interattiva che analizza gli albori e gli sviluppi del flamenco in Svizzera. Il romanzo di ambientazione storica «Purpur», di Karin Hermes, racconta le vite di alcuni personaggi del mondo della danza prima e dopo la Seconda guerra mondiale, le cui vicende si intrecciano con il gruppo di resistenza Orchestra rossa (Rote Kapelle). Lo spettacolo «On en parlera peut-être», che celebra i 150 anni della fanfara Edelweiss di Lens (VS), racconta come questa tradizione vivente è stata conservata e trasmessa nel tempo.
Per informazioni sui progetti si rimanda al sito dei premi culturali svizzeri, pagina dedicata al Patrimonio delle arti sceniche
Ultima modifica 03.04.2025