1C_391_2023_Lausanne_VD (Lausanne), Plan d’affectation et ISOS (PDF, 374 kB, 08.08.2024)Un progetto di costruzione su un sito ISOS (C), in prossimità di oggetti (A) iscritti nell’ISOS e che richiede l’abbattimento di alberi ad alto fusto, può essere autorizzato. Il progetto non pregiudica in modo sensibile l’ISOS e rispetta i requisiti estetici del comune. L’abbattimento degli alberi in questione è conforme alla legge. Non è quindi necessario procedere a un accertamento del carattere forestale.
ARRÊT TF 1C_288/2023 (Jouxtens-Mézery), Déclassement de parcelles avec objectif de sauvegarde ISOS (PDF, 282 kB, 24.06.2024)Nell’ambito di una revisione parziale e mentre è in corso la revisione globale del piano di utilizza-zione generale, il comune declassa determinate particelle in zona agricola. Una decisione giustificata dal fatto che non è possibile prevedere altre misure meno severe per salvaguardare le superfici per l’avvicendamento delle colture (SAC) e un’area circostante con un obiettivo di salvaguardia previsto dall’ISOS. Il programma d’agglomerato deve essere considerato come uno strumento urbanistico di tipo direttore che lascia un certo margine di manovra alle autorità preposte alla pianificazione comunale.
URTEIL BGER 1C_98/2022 (Zürich) Verzicht auf Unterschutzstellung ) (PDF, 269 kB, 12.06.2024)Pur facendo parte di un gruppo edilizio ISOS, l’edificio in questione non riveste un’importanza situazionale particolare. Il quartiere è caratterizzato perlopiù dalle case plurifamiliari circostanti e molto meno dall’immobile oggetto di contestazione. Il progetto edile in stile città-giardino, di particolare valore secondo l’ISOS, può essere mantenuto anche con un nuovo edificio sostitutivo per l’oggetto in questione. Nell’insieme, la rinuncia alla messa sotto tutela dell’edificio si rivela legittima.
URTEIL BGER 1C_84/2023 (Sursee), Gestaltungsplan (PDF, 231 kB, 06.05.2024)Per l’approvazione di un piano particolareggiato, occorre tener conto delle esigenze di protezione dell’ISOS nell’ambito della ponderazione degli interessi. Se l’obiettivo di salvaguardia «a» non può più essere pienamente attuato a causa degli edifici esistenti, nella situazione attuale è giustificato discostarsi da esso a favore della densificazione.
URTEIL BGER 1C_27/2023 (Lugano), Ästhetikklausel (PDF, 275 kB, 28.11.2023)Il Tribunale federale conferma il rifiuto di un progetto di nuovo stabile di 25 appartamenti perché non si inserisce nel paesaggio esistente ed è troppo dominante. La sentenza si basa sia sul diritto cantonale (clausola estetica positiva) sia sull'Inventario federale dei siti del patrimonio svizzero (ISOS).
URTEIL BGER 1C_572/2022 (Zug), Ortsbildschutzzone (PDF, 222 kB, 02.11.2023)Viene autorizzata la costruzione di un nuovo complesso edilizio nella città-giardino di Zugo, iscritta nell’ISOS con un obiettivo di salvaguardia A. Per la città-giardino è stata delimitata una zona di protezione dell’insediamento e singoli oggetti ed edifici sono stati posti sotto tutela o inventariati. Tuttavia, gli edifici interessati dal progetto di costruzione e quindi dalla demolizione nelle fasi successive non rientrano tra gli edifici inventariati nella città-giardino di Zugo.
URTEIL BGER 1C_48/2022 (Chur), Interessenabwägung (PDF, 195 kB, 29.03.2023)Un progetto di costruzione in un sito ISOS soddisfa i requisiti misurabili del diritto di superficie concernente l’utilizzo e la progettazione degli edifici, come l’indice di sfruttamento. L’autorità competente e l’istanza inferiore hanno opposto gli interessi pubblici corrispondenti a quelli dei ricorrenti. Così facendo, non hanno disatteso l’accuratezza richiesta nella ponderazione degli interessi e non sembra neppure che Confederazione, cantone e comune abbiamo violato i loro obblighi pianificatori.
ARRÊT TF 1C_230/2022 (Lausanne), ISOS et plan d’affectation (PDF, 283 kB, 07.09.2023)In vista di un’imminente revisione del piano di utilizzazione, il Comune ha potuto rifiutare una licenza edilizia con una misura cantonale conservativa. Non essendo stato rispettato il termine per la presentazione pubblica del nuovo piano, il proprietario aveva il diritto di rinnovare la sua richiesta di licenza edilizia. Nell’ambito della procedura di prima istanza concernente questa licenza edilizia, il Comune ha adottato una zona di pianificazione. L’adozione di una zona di pianificazione in corso di procedura richiede una ponderazione tra gli interessi privati del committente e gli obiettivi pubblici perseguiti dalla modifica del piano, in particolare la protezione dell’ISOS. La questione è rinviata all’istanza inferiore.
URTEIL BGER 1C_58/2021 (Uster), ISOS und Nutzungsplanung (PDF, 201 kB, 27.07.2023)I requisiti dell'art. 7 cpv. 2 LPN sono soddisfatti, vale a dire che è obbligatorio ottenere una perizia dalla CFNP prima di prendere una decisione sull'esposto contro il piano particolareggiato. La questione deve quindi essere rinviata al Tribunale amministrativo che può richiedere direttamente la perizia e poi decidere in merito alla questione oppure rimandarla a una delle istanze inferiori.
URTEIL BGER 1C_119/2023 (Rorschach), Gemeindeautonomie bei ISOS (PDF, 250 kB, 25.07.2023)L’istanza inferiore non si esprime in merito al fatto di aver tenuto o meno in considerazione la discrezionalità del Comune in questo ambito per la valutazione della proporzionalità dell'ordine di ripristino. Tuttavia, le considerazioni dell’istanza inferiore suggeriscono che la stessa abbia sostituito la discrezionalità del Comune con la propria. Con il suo approccio, l'istanza inferiore ha ignorato il potere discrezionale del Comune nell'area interessata, violando così l'autonomia del Comune.
URTEIL BGER 1C_113/2022 (Murten), Interessenabwägung bei ISOS (PDF, 255 kB, 13.04.2023)Benché non si possa ipotizzare una compromissione significativa ai sensi dell'art. 7 cpv. 2 LPN a causa della grande distanza dal capannoni per l’allevamento di pollame dell'IFP e dell'ubicazione al di fuori del perimetro ISOS (motivo per cui una valutazione da parte della CFNP non appare obbligatoria), l'art. 3 LPN presuppone una ponderazione completa degli interessi, in cui, tra l'altro, occorre esaminare quali alternative possono essere prese in considerazione.
URTEIL BGER 1C_48/2022 (Chur), ISOS bei Baubewilligung (PDF, 198 kB, 29.03.2023)Un progetto di costruzione in un sito ISOS soddisfa i requisiti misurabili del diritto di superficie concernente l’utilizzo e la progettazione degli edifici, come l’indice di sfruttamento. L’autorità competente e l’istanza inferiore hanno opposto gli interessi pubblici corrispondenti a quelli dei ricorrenti. Così facendo, non hanno disatteso l’accuratezza richiesta nella ponderazione degli interessi e non sembra neppure che Confederazione, Cantone e Comune abbiamo violato i loro obblighi pianificatori.
URTEIL BGER 1C_753/2021, 1C_754/2021 (Frauenfeld), ISOS und Nutzungsplanung (PDF, 246 kB, 24.01.2023)I terreni designati dall'ISOS non devono essere protetti e possono essere edificati se il piano di sviluppo tiene sufficientemente conto dei requisiti della Commissione federale per la protezione della natura e del patrimonio culturale (FCNC) e della Commissione federale per i monumenti storici (FCMH). Con la richiesta di sottoporre il progetto alla CFNO e alla CFMS per una valutazione, i denuncianti trascurano il fatto che, in assenza di un incarico federale, non è necessaria una valutazione obbligatoria ai sensi dell'art. 7 cpv. 2 LPN.
URTEIL BGER 1C_287/2021 (Pontresina), ISOS und Nutzungsplanung (PDF, 197 kB, 25.07.2022)La prevista nuova costruzione di un complesso alberghiero sul sito dell'ex padiglione sportivo di Pontresina soddisfa i requisiti del diritto federale in materia di accesso stradale. Nel piano regolatore relativo al progetto sono stati presentati in dettaglio i possibili effetti sull'ISOS. Inoltre, il progetto edilizio può essere approvato anche per quanto riguarda la protezione dal rumore.
ARRÊT TF 1C_16/2021 (Lausanne), ISOS et autorisation de construire (PDF, 188 kB, 01.03.2022)Secondo l'ISOS, non è sufficiente che un edificio sostitutivo sia conforme alle norme d'utilizzazione, ma deve anche rientrare nell'area meritevole di protezione. In questo caso, il tribunale precedente aveva giustamente ritenuto il progetto incompatibile con la zona, sottolineando in particolare il suo carattere voluminoso e la sua facciata molto decisa, che non corrispondeva affatto al complesso edilizio in cui doveva essere inserito.
ARRÊT TF 1C_104/2020 (Yverdon), ISOS et autorisation de construire (PDF, 219 kB, 23.09.2020)Il Comune di Yverdon-les-Bains ha ecceduto nel suo potere di apprezzamento rifiutando la trasformazione di un edificio e in particolare la sopraelevazione della parte annessa. L’interesse pubblico nei confronti della protezione dell’edificio è compatibile con la sua trasformazione, in particolare se questo permette di migliorare qualitativamente e quantitativamente l’offerta abitativa.
URTEIL BGER 1C_681/2017 (Luzern), Mobilfunkanlagen und ISOS (PDF, 175 kB, 01.02.2019)Per la costruzione di un’antenna per la telefonia mobile, la protezione dalle radiazioni non ionizzanti può essere ottenuta imponendo determinate condizioni. La licenza di costruzione non viola neppure la legge sulla protezione della natura e del paesaggio, poiché pregiudica soltanto in maniera marginale gli obiettivi di protezione dell'ISOS.
SENTENZA TF 1C_22/2017 (Bellinzona), ISOS e licenza edilizie (PDF, 212 kB, 29.08.2017)La valutazione di un progetto edilizio, ubicato in un’area straordinaria per valore culturale e pregevolezza paesaggistica, deve pronunciarsi sugli aspetti rilevanti (espressione architettonica, volumetrie, materiali impiegati, caratteristiche delle adiacenze, ecc.) e comportare un'indagine dell'impatto delle nuove opere sugli elementi caratterizzanti del comparto.
URTEIL BGER 1C_488/2015 (Muttenz), Berücksichtigung ISOS bei Baubewilligung (PDF, 521 kB, 24.08.2016)L’ISOS ha un impatto diretto solo sul piano di utilizzazione comunale e non sulla procedura di rilascio della licenza di costruzione. Questo significa che gli obiettivi di protezione dell’ISOS non costituiscono un diritto direttamente applicabile, bensì vanno integrati nelle leggi cantonali e comunali corrispettive. Solo allorché avranno luogo delle pratiche vincolanti per i proprietari dei fondi, detti obiettivi troveranno applicazione nella procedura di rilascio della licenza di costruzione.
URTEIL BGER 1C_327/2014 (Zug), ISOS und Umgebungsschutz (PDF, 492 kB, 11.03.2015)Il passaggio di un terreno costeggiante il lago a zona edificabile e d’installazione pubblica si giustifica in termini di garanzia della proprietà con ponderati interessi pubblici, quali il previsto allestimento di una spiaggia, il libero accesso alle rive del lago e la posizione in un insediamento da proteggere dell’ISOS.