Quest’anno sono stati premiati lo spettacolo di danza «La Peau de l’Espace» di Yasmine Hugonnet e lo spettacolo teatrale «Manuel d’exil» di Maya Bösch con la compagnia Cie sturmfrei. Il June Johnson Newcomer Prize è andato invece al collettivo InQdrt.

© BAK Charlotte Krieger
Tra le 16 candidature al concorso per lo Spettacolo svizzero di danza 2021 la giuria federale della danza ha selezionato «La Peau de l’Espace» di Yasmine Hugonnet (*1979). Nell’assolo da lei composto e interpretato la coreografa accompagna i movimenti con la propria voce dando vita a quelle che chiama «finzioni anatomiche». La giuria federale del teatro ha invece valutato i 23 lavori annoverati nella short list dell’Incontro del Teatro Svizzero 2022 e premiato lo spettacolo teatrale «Manuel d’exil» della compagnia Cie sturmfrei. Nella pièce diretta da Maya Bösch, l’attore Jean-Quentin Châtelain interpreta con la sua voce possente la sconcertante prosa poetica di un rifugiato. Infine, tra le 14 candidature al June Johnson Newcomer Prize è stata nominata vincitrice quella del collettivo InQdrt. Il giovane gruppo argoviese, diretto dalla danzatrice e coreografa Isabelle Spescha (*1990), si colloca a metà tra la danza contemporanea e lo sport urbano del parkour.
Ultima modifica 18.04.2023
Contatto
Ufficio federale della cultura
Sezione Creazione culturale
Arti sceniche
Hallwylstrasse 15
3003
Berna