Su proposta delle giurie federali del teatro e della danza, l’Ufficio federale della cultura assegna il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart a Barbara Frey, regista e direttrice di teatro.
Hanno ricevuto un Premio svizzero delle arti sceniche anche Frida León Beraud, Marco Berrettini, Sophie Gardaz, Geschwister Pfister, Paola Gianoli, Yann Marussich, Mike Müller, Susanne Schneider/BewegGrund e Ticino is Burning.
Quest’anno sono stati premiati lo spettacolo di danza «La Peau de l’Espace» di Yasmine Hugonnet e lo spettacolo teatrale «Manuel d’exil» di Maya Bösch con la compagnia Cie sturmfrei. Il June Johnson Newcomer Prize è andato invece al collettivo InQdrt.
La cerimonia di consegna dei Premi svizzeri delle arti sceniche si terrà il 21 ottobre prossimo al Théâtre de Carouge. La manifestazione sarà trasmessa in streaming su diversi siti Internet e successivamente sarà disponibile come video on demand.
Il volume dell’Annuario svizzero delle arti sceniche «MIMOS» dedicato a Martin Zimmermann, vincitore del Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2021, è stato pubblicato nel maggio scorso e può essere ordinato presso la casa editrice Peter Lang.
Le iscrizioni ai bandi per i prossimi concorsi June Johnson Newcomer Prize, Spettacolo svizzero di danza 2022 e Patrimonio delle arti sceniche saranno aperte dal 5 ottobre all’8 novembre 2022 sulla piattaforma per i contributi di sostegno (FPF) dell’Ufficio federale della cultura (UFC).
Con l’hashtag #swissperformingartsawards i Premi svizzeri delle arti sceniche sono presenti su Instragram, Facebook e ora anche TikTok. La promozione proseguirà fino alla primavera del 2023, quando si svolgeranno le manifestazioni dei partner.
All’inaugurazione della Borsa Svizzera degli Spettacoli del 20 aprile prossimo si esibiranno Manuel Stahlberger e il duo fleischlin/meser, insigniti l’autunno scorso con un Premio svizzero delle arti sceniche.
I vincitori e le vincitrici dei Premi svizzeri delle arti sceniche nella categoria della danza si esibiranno alla Festa danzante in vari luoghi della Svizzera. Vi parteciperanno la compagnia del Ballet Junior, il festival Groove’N’Move, Jasmine Morand e Mirjam Gurtner, oltre ai vincitori e alle vincitrici dei Premi svizzeri di danza 2019 Marie-Caroline Hominal, Edouard Hue, Compagnie Greffe/Cindy van Acker e Compagnie Linga.
All’Incontro del Teatro Svizzero parteciperanno, oltre al vincitore del Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2021 Martin Zimmermann, anche Mathieu Bertholet, Béatrice Fleischlin e Nicole Seiler.
In occasione dell’Incontro del Teatro Svizzero sarà pubblicato il volume dell’Annuario svizzero delle arti sceniche «MIMOS» dedicato a Martin Zimmermann, vincitore del Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2021.
La consegna dei Premi svizzeri delle arti sceniche si terrà il 21 ottobre prossimo al Théâtre de Carouge di Ginevra. I vincitori e le vincitrici saranno resi noti l’8°settembre.
Le iscrizioni ai bandi per i prossimi concorsi June Johnson Newcomer Prize, Spettacolo svizzero di danza 2021 e Patrimonio delle arti sceniche saranno aperte dal 5 ottobre all’8 novembre 2022 sulla piattaforma per i contributi di sostegno (FPF) dell’UFC.