Il bando per il Concorso svizzero di letteratura 2022 è online. Le candidature possono essere presentate sulla piattaforma per i contributi di sostegno FPF dal 1° al 30 giugno 2022.
Non si accettano iscrizioni al di fuori della piattaforma di promozione FPF.
La persona, il gruppo o l’editore che intende iscriversi o inviare una richiesta deve registrarsi sulla piattaforma online FPF (creare un profilo utente e ricevere il codice di accesso / login). Chiunque presenti una candidatura ottiene un account personale grazie al quale potrà seguire l’iter della sua richiesta in qualsiasi momento. Se avete già partecipato al Concorso svizzero di letteratura negli anni passati, il login (E-ID BAK) è ancora valido; i vostri dati personali sono ancora memorizzati e possono essere aggiornati all’occorrenza (cambio d’indirizzo, dello stato civile ecc.). Solo la password risulterà scaduta nel frattempo e dovrà essere reimpostata (il sistema lo chiede automaticamente al momento del login).
Preparazione della richiesta
Determinati bandi richiedono informazioni dettagliate e allegati. Raccomandiamo pertanto di iniziare a preparare la richiesta in anticipo. Fino alla scadenza prevista è possibile completare o cancellare una richiesta in qualsiasi momento, a condizione che non sia ancora stata spedita (tasto «Inviare la richiesta»). L’Ufficio federale della cultura non può accedere sulla piattaforma online FPF alle richieste non inviate e tantomeno ammetterle al Concorso svizzero di letteratura dopo la scadenza del termine.
Modalità d’iscrizione
Sulla piattaforma le iscrizioni per il Concorso svizzero di letteratura possono essere trasmesse dal 1° al 30 giugno 2022.
L’opera iscritta deve essere inoltrata in formato PDF (in linea di principio «il buono stampa»).
PDF dell'opera con le seguenti indicazioni:
cognome nome - titolo dell'opera
Piattaforma per i contributi di sostegno (FPF)
Il termine d’iscrizione scade alla mezzanotte del 30 giugno 2022.
Raccomandazioni
Browser
Raccomandiamo di utilizzare la versione più attuale dei browser Chrome, Firefox o Internet Explorer.
Abbiamo riscontrato problemi con determinate versioni di Safari (login e registrazione) legati alla parametrizzazione del browser.
Soluzione: autorizzare i cookies e attivare Javascript.
Helpdesk
Per qualsiasi domanda potete rivolgervi all'helpdesk dell’Ufficio federale della cultura nei seguenti orari:
lunedì - venerdì, ore 9-11 e 14-16, E-mail: helpdesk@bak.admin.ch,
Telefono: +41 (0) 58 463 24 24