Categoria: Know-how legato all’artigianato tradizionale

Il design grafico e la tipografia sono strumenti di comunicazione visiva onnipresenti nel nostro quotidiano. Determinano l’aspetto visivo di manifesti, libri, loghi, annunci, siti Internet e altri mezzi di comunicazione. Trasmettono informazioni, influiscono sulla formazione delle opinioni, veicolano valori e in Svizzera godono di uno status elevato dovuto alla loro ricca tradizione, alla situazione economica favorevole e all’eccellenza della formazione specifica. Testimoniano un’etica professionale che combina riflessioni su forma, contenuto e funzione dei testi e degli oggetti nello spazio pubblico. Si tratta di una sistematica che risponde a criteri rigidi – ma anche in evoluzione, visti i progressi tecnici e la costante ridefinizione delle esigenze sociali – a favore di una comunicazione efficace. Quali vettori d’identità, di continuità e di visioni del mondo non si limitano a una comunità locale, ma si muovono in reti di scambio informali attive a livello mondiale. Una candidatura imperniata sul contributo svizzero al design grafico e tipografico internazionale consentirà di mettere in risalto la realtà di un elemento del patrimonio culturale immateriale nato dal dialogo interculturale stesso e tramandato grazie alla sua presenza in reti internazionali.
Documenti
Link
La tradizione in dettaglio nella Lista delle tradizioni viventi in Svizzera
Tradizione collegata
Parallelamente all’elaborazione del dossier di candidatura all’UNESCO, anche i dossier e le voci della Lista delle tradizioni viventi in Svizzera corrispondenti sono adeguati nell’ambito dell’aggiornamento periodico dell’inventario. Questo lavoro si svolge in collaborazione con le parti interessate.
Multimedia in linea
Ultima modifica 26.04.2022
Contatto
Ufficio federale della cultura
Sezione cultura e società
Julien
Vuilleumier
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Telefono
+41 58 467 89 75