Eurimages

La Svizzera è membro del fondo europeo Eurimages, che ha lo scopo di sostenere finanziariamente la coproduzione, la distribuzione, la commercializzazione e l'impiego di film e audiovisivi creativi nei paesi membri del Consiglio d'Europa.
Eurimages offre tre programmi di promozione: la promozione di coproduzioni di lungometraggi, documentari e film d'animazione; la promozione della valorizzazione delle coproduzioni e la promozione cinematografica per i Paesi che non prendono parte al programma MEDIA dell’Unione Europea. Dalla fine di marzo 2020, la promozione della distribuzione da parte di Eurimages è stata sospesa fino a nuovo avviso.

Le direttive, le scadenze e i moduli per i programmi di promozione di Eurimages sono pubblicati sul sito web di Eurimages.

Riforma di Eurimages e raccomandazioni per le produttrici e i produttori cinematografici svizzeri

In seguito a una valutazione esterna condotta nel 2018, il fondo europeo Eurimages ha avviato una profonda riforma della propria governance e del proprio processo decisionale, così come una verifica dei propri processi lavorativi. Tale riforma, entrata in vigore il 1° gennaio 2022, riguarda in particolare il sostegno alla coproduzione.

Informazioni dettagliate sulla riforma di Eurimages e raccomandazioni per le produttrici e i produttori cinematografici svizzeri sono disponibili alla rubrica «Informazioni complementari».

Ultima modifica 17.06.2022

Inizio pagina

Contatto

Informazioni Eurimages

Ufficio federale della cultura
Sezione cinema
Laurent Steiert
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Co-responsabile
E-mail

Richieste di conferme di finanziamento

Ufficio federale della cultur
Sezione cinema
Corine Steiner
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
E-mail

Consiglio d'Europa
Eurimages
Segreteria
F-67075 Strasbourg
Telefono +33 388 41 26 40
Fax +33 388 41 27 60
E-mail
www.coe.int

Stampare contatto

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/kulturschaffen/cinema/collaborazione-internazionale/eurimages.html