Linee guida etiche G+M

Il programma «Gioventù e Musica» (G+M) promuove offerte che riuniscono bambini, giovani e monitori/monitrici con background e valori differenti. Oltre alla formazione musicale, fare musica insieme stimola anche competenze sociali, emotive e personali, nonché la fiducia in se stessi e la creatività.

Un rapporto rispettoso e attento è fondamentale in questo senso. Le linee guida etiche di G+M si basano su questo aspetto: promuovono il benessere di tutte le persone coinvolte, rafforzano la protezione contro i comportamenti che violano l’integrità e creano orientamento in situazioni critiche. L’obiettivo è creare un ambiente in cui fare musica sia piacevole e in cui tutti possano sentirsi sicuri.

Le linee guida etiche aiutano a riconoscere precocemente i comportamenti non tollerabili, a definirli chiaramente e ad agire in modo responsabile. Si applicano a tutte le persone coinvolte nel programma: bambini, giovani, monitori/monitrici, organizzazioni e associazioni. Le linee guida etiche sono messe a disposizione di tutte le persone coinvolte e interessate in formato elettronico sul sito web del programma G+M. I partecipanti al programma G+M sono tenuti a prenderne atto, a sostenerli e a metterli in pratica.

Punto di riferimento in caso di conflitti

In caso di incertezze, domande o conflitti concreti, tutte le persone coinvolte nel programma e le loro persone di riferimento possono rivolgersi all’organizzazione specializzata «Protezione dell’infanzia Svizzera» – in modo discreto, gratuito e professionale.

Tel. 058 433 33 66

Contatto

Domande sul programma J+M:

Segreteria G+M :
Programma G+M
c/o RPC
Helvetiastrasse 7
3005 Berna
Telefono +41 31 521 46 02
E-mail

Guida strategica:

Ufficio federale della cultura
Sezione cultura e società
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Telefono +41 58 462 49 51
E-mail

Stampare contatto

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/sprachen-und-gesellschaft/formazione-musicale/benvenuti-nel-programma-gioventu-e-musica/ethikleitlinien-jum.html