La partecipazione culturale nella società migratoria.
Simposio sulle pratiche di finanziamento per la cultura e l‘integrazione
Su iniziativa della Commissione federale della migrazione (CFM), la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) e l’Ufficio federale della cultura (UFC), in collaborazione con la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, è stato organizzato il progetto di cooperazione “Pratiche di promozione della cultura e dell’integrazione” Gli obiettivi principali del progetto erano lo scambio di competenze e lo sviluppo di principi e raccomandazioni per i servizi di sostegno e gli sponsor di progetti per il coordinamento delle pratiche di finanziamento all'interfaccia tra integrazione e finanziamento culturale.
A seguito di un workshop preparatorio tenutosi a Biel/Bienne nel 2022 con i membri di vari gruppi di lavoro, le quattro organizzazioni partner hanno redatto “le raccomandazioni per rafforzare la partecipazione culturale nella società della migrazione, all’attenzione degli enti promotori”. Queste raccomandazioni e i risultati del progetto di cooperazione sono stati presentati e discussi al “Simposio sulle pratiche di finanziamento per la cultura e l‘integrazione” nel maggio 2024.
Due convegni nazionali 2017 / 2019
Su iniziativa del gruppo di lavoro Partecipazione culturale del Dialogo culturale nazionale il 18 e 19 gennaio 2017 l'Ufficio federale della cultura ha organizzato il primo convegno nazionale sulla promozione della partecipazione culturale. All’insegna del titolo «Promuovere la partecipazione culturale», il convegno si è svolto a Berna presso il Centro Paul Klee e ha visto la partecipazione di circa 160 rappresentanti di enti di promozione pubblici e privati. All’ordine del giorno le politiche di promozione e le buone pratiche nel campo della partecipazione culturale.
Due anni dopo, visti i risultati della prima edizione, circa 120 rappresentanti di enti di promozione pubblici e privati hanno partecipato al secondo convegno nazionale sulla partecipazione culturale organizzato dall'Ufficio federale della cultura. Questa volta intitolato «La partecipazione culturale in pratica», il convegno si è tenuto il 13 settembre 2019 all'Altes Spital di Soletta.
Mentre il convegno del 2017 si è concentrato sul concetto di partecipazione culturale e sulle opportunità che essa rappresenta, quello del 2019 ha posto l’accento sulle sfide concrete che comporta la promozione di progetti culturali a dimensione partecipativa. Le conferenze, le discussioni plenarie e i workshop hanno permesso ai partecipanti di riflettere sulla partecipazione culturale nelle proprie attività di promozione. La manifestazione è stata un invito ad ampliare i propri orizzonti e a sviluppare nuove forme di collaborazione a tutti i livelli.
Cinque workshop di riflessione hanno permesso ai partecipanti di discutere gli elementi chiave legati alla promozione della partecipazione culturale. Alcune delle idee emerse dalle discussioni durante i workshop sono state raccolte in un rapporto che può essere scaricato qui sotto.