Strategia sulla cultura della costruzione

Verso una cultura della costruzione di qualità per la Svizzera

Questo l’obiettivo dichiarato della Strategia interdipartimentale per la promozione della cultura della costruzione, con cui la Confederazione riunisce tutte le sue attività in questo ambito e ne garantisce il coordinamento all’interno di una politica globale per la cultura della costruzione.

La Strategia sulla cultura della costruzione affronta sfide di attualità che incidono sulla società e lo spazio come il cambiamento climatico, la svolta energetica, lo sviluppo centripeto degli insediamenti e l’evoluzione demografica. La Confederazione punta a raggiungere una cultura della costruzione di qualità attraverso sette obiettivi strategici e 41 misure concrete con cui dare il buon esempio e promuovere la cultura della costruzione in qualità di committente, proprietario, gestore, autorità di regolamentazione e finanziatore.

La Strategia sulla cultura della costruzione è stata elaborata tra il 2016 e il 2020 da 15 servizi federali sotto la direzione dell’Ufficio federale della cultura (UFC). Il Consiglio federale l’ha adottata il 26 febbraio 2020 e ha incaricato i servizi federali competenti di attuarla. L’UFC coordina le attività della Confederazione per la promozione della cultura della costruzione e attua misure proprie. Si impegna nella mediazione e formazione nel campo della cultura della costruzione, nell’ampliamento delle competenze degli specialisti del settore e nella creazione di reti fra i vari attori.

Attualmente è in fase di elaborazione il Piano d’azione per la legislatura 2024-2027. Al contempo sono stati valutati gli effetti della Strategia sulla cultura della costruzione negli ultimi quattro anni.

Contatto

Ufficio federale della cultura
Sezione Cultura della costruzione
Hallwylstr. 15
3003 Berna
Telefono +41 58 462 86 25
E-mail

Stampare contatto

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/baukultur/konzept-baukultur/strategie-baukultur.html