L'UFC adotta due misure in favore della pari opportunità nella promozione cinematografica.
1. Pari opportunità nella promozione cinematografica selettiva
Nel regime di promozione 2016-2020 l'UFC si è prefissato il seguente obiettivo per la promozione cinematografica selettiva:
Il rapporto uomini-donne nei progetti sostenuti deve essere proporzionale alle domande presentate (punti 1.2.1 lett. f, 1.2.3 lett. f e 1.2.5 del regime di promozione 2016-2020, allegato 1 OPCin).
Per raggiungere quest'obiettivo sarà data priorità di finanziamento alle sceneggiature e allo sviluppo di progetti di autrici in condizioni di pari qualità rispetto alla controparte scritta da un autore; allo stesso modo possono essere privilegiati i finanziamenti di produzioni e postproduzioni di registe in condizioni di pari qualità rispetto ai colleghi di sesso maschile (punti 2.1.1.1, 2.1.2.1, 2.1.3.1 e 2.1.4.2, allegato 1 OPCin).
2. Rilevamento uniforme dei dati sulla parità dei sessi a livello Svizzero nella promozione cinematografica
Dati affidabili sono una base importante per lo scambio costruttivo sulla parità dei sessi nel mondo del cinema. Pertanto l'UFC coordina in collaborazione con le istituzioni di finanziamento cinematografico regionali, cantonali e private, la SRG SSR e le produttrici/produttori svizzeri la raccolta dei dati, che fornirà una solida base per le discussioni future sulla questione gender.