Promozione dell’italiano al di fuori della Svizzera italiana
Obiettivo della promozione
La presenza della lingua e della cultura italiana in Svizzera deve essere rafforzata. L'obiettivo è aumentare l'importanza dell'italiano nelle scuole e ampliare l'offerta di formazione bilingue. In questo modo si intende anche promuovere la diaspora italofona.
Basi legali della promozione
Richiedente
I progetti possono essere presentati dalle seguenti istituzioni:
- Dipartimenti cantonali della pubblica educazione
- Scuole dell’obbligo pubbliche
- Scuole medie superiori
- Scuole professionali
- Scuole private riconosciute
Condizioni per beneficiare di una promozione
Progetti culturali di sensibilizzazione alla lingua e alla cultura italiana
I progetti culturale di sensibilizzazione devono soddisfare i seguenti requisiti:
- rivolgersi ad un determinato gruppo di destinatari;
- svolgersi in ambito formativo;
- disporre di una struttura organizzativa e finanziaria adeguate;
- fondarsi su solide basi specialistiche.
Progetti volti allo sviluppo e alla realizzazione di programmi di formazione bilingue con l’italiano
Le offerte bilingui con l’italiano devono:
- Svolgersi al di fuori della Svizzera italiana;
- disporre di una struttura organizzativa e finanziaria adeguata;
- fondarsi su solide basi specialistiche
Inoltro di una domanda
Le richieste devono essere inoltrate unicamente sulla piattaforma per i contributi di sostegno dell’UFC: Piattaforma per i contributi di sostegno (FPF). Le domande possono essere presentate dal 1° gennaio al 31 ottobre.
Criteri di valutazione delle domande da parte dell'UFC
Le richieste presentate sono valutate dall'UFC in conformità con l'ordinanza in vigore e secondo i seguenti criteri:
- Qualità dei contenuti e competenza
- Pertinenza rispetto agli obiettivi della Confederazione
Aiuto finanziario
- Non sussiste alcun diritto all'aiuto.
- Il contributo finanziario dell'UFC ammonta al massimo al 70% dei costi e a 100 000 franchi svizzeri per progetto.
- Per il finanziamento di progetti relativi al programma di maturità bilingue si applicano condizioni speciali (vedi guida pratica).
Decisione di sostegno dell'UFC
La decisione dell'UFC può essere attesa due mesi dopo la presentazione della domanda.
Per informazioni più dettagliate sulle condizioni e sui criteri, consultate la guida pratica: