Promozione dell’italiano al di fuori della Svizzera italiana

Nell'ambito del messaggio sulla cultura 2021-2024 il Consiglio federale ha fatto della promozione dell'italiano in Svizzera una priorità. Intende rafforzare la presenza della lingua e cultura italiana in Svizzera. ll sostegno a progetti di promozione dell'italiano si basa sull'ordinanza sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche (Ordinanza sulle lingue, OLing, art. 10 e 15).

Sono sostenuti progetti nei seguenti ambiti:

1. progetti culturali e di sensibilizzazione alla lingua e alla cultura italiana;
2. progetti cantonali di maturità bilingue con l'italiano.

Una guida pratica per inoltrare richieste è consultabile al seguente indirizzo.

Le richieste per progetti nell'ambito della promozione dell'italiano al di fuori della Svizzera italiana possono essere depositate sul portale online per i contributi di sostegno dell'UFC entro il 1° ottobre.

Periodo di finanziamento 2021 - 2024 Progetti sostenuti per la promozione dell’italiano al di fuori della Svizzera italiana

Anno Titolo del progetto Organizzazione Contributo UFC
2021 "Commedia dell'arte" mit dem "Teatro dell'argine", Bologna
Gymnasium Münchenstein 800
2021 Corsi Italiando 2022 Ufficio cantonale dello sport, Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
95'000
2021 Journées de l'italianité
Gymnase de La Cité 20'000
2021 La giornata dello svizzero-italiano
KSSB FS Italiano 4'000
2021 Maturité bilingue italien 2026 dans le canton de Fribourg Direction de l'Instruction publique, de la culture et du sport du canton de Fribourg
Service de l'enseignement secondaire du deuxième degré
250'000

Contatto

Questioni di contenuto

Ufficio federale della cultura
Sezione cultura e società
Rosalita Giorgetti
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Telefono +41 58 469 20 40
E-mail

Domande tecniche

Helpdesk Piattaforma per i contributi di sostegno (FPF) UFC
Lu-Ve
9.00-11.00 / 14.00-16.00
Telefono +41 (0) 58 463 24 24
E-mail

Stampare contatto

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/sprachen-und-gesellschaft/lingue/legge-e-ordinanza-sulle-lingue/gesuche-foerderung-ital-sprache.html