Promozione della conoscenza della loro prima lingua da parte degli alloglotti

Conformemente alla LLing (art. 16) e alla OLing (art. 11), la Confederazione può accordare aiuti finanziari ai Cantoni con l'obiettivo di migliorare le condizioni quadro di insegnamento della lingua e della cultura d'origine (cosiddetto insegnamento LCO), in particolare per incentivare l'aggiornamento professionale degli insegnanti e per elaborare nuovo materiale didattico. Le buone conoscenze della prima lingua rappresentano un vantaggio per migranti e alloglotti in quanto facilitano l'acquisizione della lingua nazionale del posto. Incoraggiando questo tipo di insegnamento integrato si favoriscono allo stesso tempo l'apprendimento della prima lingua e il miglioramento delle competenze nella prima lingua nazionale.

La Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) funge da ufficio di coordinamento per la richiesta degli aiuti finanziari.

Il bando per il sostegno dei progetti è online dall’inizio di dicembre. Le domande di sovvenzione devono essere presentate tramite la piattaforma per i contributi di sostegno FPF. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 31 gennaio.

Contatto

Domande sul contenuto

Ufficio federale della cultura
Sezione cultura e società
Stéphanie Schneider
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Telefono +41 58 46 68938
E-mail

Domande tecniche

Helpdesk Piattaforma per i contributi di sostegno (FPF) UFC
Lu-Ve
9.00-11.00 / 14.00-16.00
Telefono +41 (0) 58 463 24 24
E-mail

Stampare contatto

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/sprachen-und-gesellschaft/lingue/legge-e-ordinanza-sulle-lingue/promozione-delle-lingue-nazionali-nell-insegnamento-e-della-cono.html