Dichiarazione di Davos e processo di Davos

Foto ufficiale dei ministri e delle ministre della cultura che adottano la Dichiarazione di Davos.
Conferenza dei ministri della cultura Davos 2018.
© UFC / foto Ruben Speich

Verso una cultura della costruzione di qualità in Europa

Per raggiungere questo obiettivo, su iniziativa della Svizzera i ministri e le ministre della cultura europei hanno adottato nel 2018 la Dichiarazione di Davos impegnandosi a radicare una cultura della costruzione di qualità a livello politico e strategico. La Dichiarazione ricorda che costruire è un atto culturale e crea spazio per la cultura. Citata e ampiamente discussa in tutto il mondo, è adottata da sempre più Stati, organizzazioni, istituzioni e imprese.

Dalla Dichiarazione di Davos è nato un movimento per la cultura della costruzione che porta avanti il dibattito a livello scientifico-contenutistico e politico-strategico. Concetti fondamentali sono oggetto di approfondimento scientifico e i termini chiave della Dichiarazione di Davos vengono chiariti. Sul piano politico, invece, vengono implementate strategie che legittimano gli aspetti culturali delle attività di conservazione, pianificazione e costruzione e si pongono come obiettivo primario il raggiungimento di una cultura della costruzione di qualità. Queste diverse iniziative internazionali sono conosciute come il processo di Davos.

L’Ufficio federale della cultura (UFC) si impegna sul piano contenutistico e strategico nella collaborazione internazionale e nella creazione di reti nell’ambito della cultura della costruzione

Documenti

Dichiarazione di Davos

Davos Declaration 2018 (catalan) (PDF, 92 kB, 14.09.2020)Translation: Delegación del Gobierno en Cataluña

Davos Declaration 2018 (georgian) (PDF, 516 kB, 12.08.2019)Translation: Ministry of Education, Science, Culture and Sport of Georgia

Davos Declaration 2018 (latvian) (PDF, 588 kB, 12.08.2019)Translation: National Heritage board of Latvia

Verklaring van Davos 2018 (nederlands) (PDF, 616 kB, 12.08.2019)Translation: Ministry of Education, Culture and Science, the Netherlands

Davos Declaration 2018 (slovenian) (PDF, 329 kB, 05.11.2020)Translation: Ministry of Culture, Republic of Slovenia

Davos Declaration 2018 (romanian) (PDF, 256 kB, 19.01.2022)Translation: Romanian Order of Architects

Documento di contesto

Context document (georgian) (PDF, 807 kB, 05.11.2020)Translation: Ministry of Education, Science, Culture and Sport of Georgia

Context document (latvian) (PDF, 893 kB, 05.11.2020)Translation: National Heritage board of Latvia

Contatto

Ufficio federale della cultura
Sezione Cultura della costruzione
Hallwylstr. 15
3003 Berna
Telefono +41 58 462 86 25
E-mail

Stampare contatto

https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/baukultur/konzept-baukultur/erklaerung-von-davos-und-davos-prozess.html