Il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2021 è stato assegnato a Martin Zimmermann, che con la sua ventennale attività ha creato un proprio genere con cui ha ampliato la prospettiva delle arti sceniche.
Gli altri premi sono stati assegnati a Nicole Seiler, al Ballet Junior de Genève, ai due festival di danza urbana Groove’N’Move e Breakthrough, a Mathieu Bertholet, a Tanya Beyeler, a fleischlin/meser, a Joël Maillard, ad Antje Schupp e a Manuel Stahlberger.
Sono stati premiati lo spettacolo di danza «LUMEN» di Jasmin Morand e l’opera teatrale «Der Mensch erscheint im Holozän» della Schauspielhaus di Zurigo, diretta dal regista Alexander Giesche. Il June Johnson Newcomer Prize è stato assegnato a Mirjam Gurtner.
La consegna dei Premi svizzeri delle arti sceniche si terrà il 28 ottobre prossimo al nuovo Théâtre du Jura di Delémont. L’evento sarà anche trasmesso in streaming sui siti schweizerkulturpreise.ch/remiseprixscene, arttv.ch e spectyou.com
Le iscrizioni ai bandi per i prossimi concorsi June Johnson Newcomer Prize, Spettacolo svizzero di danza 2021 e Patrimonio delle arti sceniche saranno aperte dal 5 ottobre al 9 novembre 2021 sulla piattaforma per i contributi di sostegno (FPF) dell’UFC.
@swissperformingartsawards è il nuovo hashtag dei Premi svizzeri delle arti sceniche su Instagram e Facebook. La promozione proseguirà fino alla primavera 2022, quando si svolgeranno le manifestazioni dei partner.
La prima cerimonia di consegna dei Premi svizzeri delle arti sceniche avrà luogo il 28 ottobre al Théâtre du Jura di Delémont. I vincitori saranno resi noti il 2 settembre.
Al posto della cerimonia dei Premi svizzeri di teatro, che ha dovuto essere annullata nel 2020, i sette membri della giuria federale del teatro hanno realizzato dei videomessaggi per ognuno dei vincitori. Essi possono essere guardati online.
A maggio uscirà l’Annuario svizzero del teatro dedicato a Jossi Wieler, vincitore del Gran Premio svizzero di teatro / Anello Hans Reinhart 2020. Il 9 maggio alle 11.00, avrà luogo la vernice della pubblicazione in forma virtuale nell'ambito dell'incontro del Teatro Svizzero. In questa occasione avverrà anche la consegna ufficiale dell'Anello Hans Reinhart 2020 a Jossi Wieler, sempre in forma virtuale.
In primavera alcuni vincitori dei Premi svizzeri di danza 2019 e dei Premi svizzeri di teatro 2020 parteciperanno alla Festa danzante, all’Incontro del Teatro Svizzero e alla Borsa Svizzera degli Spettacoli. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti Internet delle manifestazioni.
Il sostegno ai progetti legati al patrimonio della danza è stato esteso ai progetti legati al patrimonio delle arti sceniche in generale. In seguito al bando dell'autunno 2020, sono stati selezionati tre progetti: «Il Tanztheater Dritter Frühling danza “Moebius Strip” di Gilles Jobin», «Arte, cultura e società. Il libro sulla MOPS_DanceSyndrome» e «Danza contemporanea in Ticin Claudio Schott»
I bandi di concorso per il “June Johnson Newcomer Prize” 2022, per le produzioni coreografiche del 2021 e per il sostegno a progetti legati al patrimonio delle arti sceniche saranno aperti dal 5 ottobre al 9 novembre 2021 sulla piattaforma per i contributi di sostegno (FPF) dell’UFC.