Attualità 2023

Nell’immagine sono rappresentati i pittogrammi degli otto criteri di una cultura della costruzione di qualità: Governance, Funzionalità, Ambiente, Economia, Diversità, Contesto, Genius loci e Bellezza.

Primo incontro dell'Alleanza di Davos per la cultura della costruzione a Venezia

Venerdì il presidente della Confederazione ha aperto il primo incontro dell'Alleanza di Davos per la cultura della costruzione, istituita a Davos nel gennaio del 2023 su iniziativa della Svizzera in collaborazione con il Forum economico mondiale. Durante l'incontro sarà discusso come i governi, l'economia e la società civile possano collaborare per garantire una cultura della costruzione al tempo stesso di alta qualità ed economica.

Il trombettista Erik Truffaz vince il Gran Premio svizzero di musica 2023

Erik Truffaz si aggiudica il Gran Premio svizzero di musica 2023. Con questo riconoscimento, l’Ufficio federale della cultura premia un musicista eclettico e innovatore, che catalizza attorno a sé artisti di ogni estrazione.

Entrata in vigore la convenzione bilaterale tra Svizzera e la Turchia sui beni culturali

La convenzione bilaterale sul trasferimento internazionale dei beni culturali firmata dalla Turchia e la Svizzera, entrata in vigore in data odierna, migliora la protezione dei beni culturali risalenti a epoche precedenti il 1500 d.C., particolarmente minacciati da saccheggi.

Il 2022 annata eccezionale per «I più bei libri svizzeri»

Su raccomandazione di una giuria internazionale, l’Ufficio federale della cultura (UFC) ha designato le opere vincitrici del concorso «I più bei libri svizzeri» del 2022. Il Premio Jan Tschichold è assegnato quest’anno al designer grafico ed editore Winfried Heininger. Tra le pubblicazioni elette a più bei libri svizzeri, quattro sono state premiate anche nell’ambito del concorso internazionale «I più bei libri del mondo».

Premio del cinema svizzero 2023: Quartz a «Drii Winter» e «Cascadeuses»

Questa sera sono stati resi noti a Ginevra i vincitori e le vincitrici del Premio del cinema svizzero 2023. L’Accademia del Cinema Svizzero ha premiato il film di fiction «Drii Winter» e il documentario «Cascadeuses» nelle due categorie principali.
cover_handbuch_jenisch_sinti_fr

Stile di vita nomade: la Confederazione rafforza il proprio sostegno

L’Ufficio federale della cultura semplifica le procedure per il sostegno alla realizzazione di aree di sosta destinate a Jenisch e Sinti. Un manuale completo ne illustra inoltre la pianificazione e la gestione.
Ginevra © UFC

Aggiornato l’inventario federale ISOS per Ginevra e i Grigioni

Nella seduta del 15 febbraio 2023 il Consiglio federale ha approvato un aggiornamento dell’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS) per i Cantoni di Ginevra e dei Grigioni. Nello specifico, è stato modificato l’elenco degli insediamenti nazionali e sono stati aggiornati i rilevamenti. Questo adeguamento segna la fine della revisione per Ginevra, mentre l’aggiornamento continua nei Grigioni.

Attribuito il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim 2023

Uriel Orlow, Parity Group e Stanislaus von Moos ricevono il Gran Premio svizzero d'arte / Premio Meret Oppenheim 2023

Gran Premio svizzero di letteratura 2023 a Leta Semadeni

Leta Semadeni, personalità di spicco della letteratura in lingua romancia, riceve il Gran Premio svizzero di letteratura 2023 per la sua opera complessiva. Il Premio speciale di mediazione 2023 è conferito al progetto Romanzo a scuola, il cui obiettivo è accompagnare ragazzi e ragazze nella scrittura di un romanzo.
Etienne Delessert, Conte no. 3 d’Eugène Ionesco, 2009

Etienne Delessert, Eleonore Peduzzi Riva e Chantal Prod'Hom ricevono il Gran Premio svizzero di design 2023

Su raccomandazione della Commissione federale del design, l’Ufficio federale della cultura (UFC) conferisce quest’anno il Gran Premio svizzero di design all’illustratore Etienne Delessert, alla designer di prodotto Eleonore Peduzzi Riva e alla storica dell’arte Chantal Prod’Hom. La cerimonia di consegna si svolgerà a Basilea il 13 giugno 2023 insieme a quella dei Premi svizzeri di design.
https://www.bak.admin.ch/content/bak/it/home/attualita/archivio-delle-attualita/aktuelles-2023.html